I dintorni di Cortona - L'abbazia di Farneta
Tratto dal sito www.abbazie.com dove trovate moltissime altre informazioni sull'abbazia di Farneta.
L'abbazia di Farneta è dedicata alla Madonna dell'Assunta e fu costruita dai Monaci Benedettini prima dell'anno mille.

Da Papi ed Imperatori fu fatta potente e ricca e dall'incuria degli uomini fu resa poi misera.
La rinascita dell'abbazia di Farneta la si deve all'arrivo a Farneta, era l'8 settembre 1937, di un giovane prete Don Sante Felici.
Don Sante aveva preso i voti il 13 marzo dello stesso anno e questo sarà praticamente il suo primo ed unico incarico.

Don Sante decise che l'Abbazia doveva essere restaurata, e quasi miracolosamente, essendo nel pieno degli anni della guerra (tra il 1940 ed il 1944) fu pulita e riportata all'originale stile romanico.

Negli anni successivi l'abbazia di Farneta venne dotata della Sacrestia ed arricchita con il piccolo museo contenente i materiali provenienti da scavi paleontologici e sia quelli provenienti dalle inumazioni riaffiorate durante gli scavi ... museo tanto voluto da Don Sante Felici e dalla popolazione locale.

Farneta è tornata ad essere Abbazia il 30 gennaio 1974.

Don Sante Felici è morto il 27 ottobre 2002 lasciando un vuoto realmente incolmabile in tutti quelli che lo hanno conosciuto ... noi compresi.
AugurandoTi una buona visita a Cortona ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com
Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti vicine a Cortona
Booking.com